ITALIA
L’Expresso
“Gli intoccabili” hanno colpito ancora. La trasmissione di Gianluigi Nuzzi su “la 7″ che ha già fatto tremare le autorità vaticane rendendo pubbliche le lettere d’accusa dell’attuale nunzio a Washington Carlo Maria Viganò, è tornata la sera di mercoledì 8 febbraio a chiamare in causa l’Istituto per le Opere di Religione.
L’ha fatto sulla scia di un articolo di Angela Camuso uscito la mattina stessa su “L’Unità”:
> Riciclaggio, quattro preti indagati. I silenzi del Vaticano sui controlli
Nella tarda serata dello stesso 8 febbraio, la sala stampa vaticana ha replicato con la dichiarazione riportata qui di seguito.
Là dove vi si legge che lo IOR “ha fornito informazioni anche al di fuori dei canali formali” ai magistrati italiani l’allusione è all’interrogatorio spontaneo al quale si è sottoposto il 30 settembre 2011 il presidente della banca vaticana, Ettore Gotti Tedeschi. La sua rinuncia alle procedure di rogatoria internazionale tra Stati esteri fu molto criticata dalle autorità vaticane.
Note: This is an Abuse Tracker excerpt. Click the title to view the full text of the original article. If the original article is no longer available, see our News Archive.