CITTA DEL VATICANO
La Repubblica
Il portavoce della Santa Sede Lombardi critica i mezzi di comunicazione. Parla di “maldicenza” e di “calunnia” e di “pressioni inaccettabili per condizionare l’esercizio del dovere di voto da parte dell’uno o dell’altro membro del Collegio dei cardinali”
“Pregherò per l’Italia”. Con queste parole il Papa si è rivolto al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nell’incontro, di circa venti minuti, che si è tenuto oggi in Vaticano. Un incontro segnato da forte commozione quello con il capo dello Stato, accompagnato dalla moglie Clio, che coincide in una giornata intensa in Vaticano. La Segreteria di Stato della Santa Sede ha pubblicato un comunicato in cui si deplora il tentativo di condizionare i cardinali, in vista del Conclave, con la diffusione di “notizie spesso non verificate, o non verificabili, o addirittura false, anche con grave danno di persone e istituzioni”. Un chiaro riferimento a quanto scritto sugli intrighi nelle alte sfere del Vaticano.
Note: This is an Abuse Tracker excerpt. Click the title to view the full text of the original article. If the original article is no longer available, see our News Archive.