Svolta sul Corvo del Papa “Altri tre sotto inchiesta”

CITTA DEL VATICANO
La Repubblica

Vaticano, i sospetti sui complici del maggiordomo. Nel mirino finiscono la governante del pontefice Ingrid Stampa, l’ex segretario di Benedetto XVI Clemens e il ghostwriter cardinale Sardi. Non sono più in contatto diretto con il Papa

di MARCO ANSALDO

E DOPO il maggiordomo del Papa venne la governante tedesca, la donna capace di capire la scrittura minuta e articolata delle carte di Benedetto XVI. E dopo la governante l’ex segretario personale di Joseph Ratzinger, tedesco pure lui, oggi vescovo addirittura, sacerdote che l’aveva servito per 19 anni prima di lasciare l’incarico all’aiutante attuale, padre Georg Gaenswein. E infine il cardinale italiano che aiutava il Pontefice a redigere i discorsi, l’ex vice Camerlengo, Sua Eminenza Paolo Sardi.

“Ci saranno sorprese”, aveva detto poche settimane fa all’agenzia Ansa il cardinale Julian Herranz Casado, capo della Commissione composta da tre porporati, incaricata da Benedetto di scoprire la verità sui documenti trafugati dalla sua scrivania e finiti pubblicati sui media. “Ci saranno sorprese”, dice a Repubblica una fonte interna alle Mura vaticane circa l’identità dei cosiddetti Corvi, cioè coloro che hanno fatto uscire le carte. E per la prima volta, sabato, nel suo briefing con la stampa il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, non ha negato che ci possano essere altre persone sottoposte a indagine. I sospetti degli inquirenti penali e della Commissione cardinalizia che ora ha consegnato il rapporto al Papa si stanno così concentrando, fra gli altri, su 3 persone attorno al Pontefice: la professoressa Ingrid Stampa, il vescovo Josef Clemens, e il cardinale Paolo Sardi.

Note: This is an Abuse Tracker excerpt. Click the title to view the full text of the original article. If the original article is no longer available, see our News Archive.