CITTA DEL VATICANO
Lettera 43
di Barbara Ciolli
Negli Usa l’hanno ribattezzato International offshore rule (Ior): Regime internazionale offshore. In realtà Ior è Istituto per le opere di religione, la banca del Vaticano, e tra le grandi missioni incompiute che Benedetto XVI ha tramandato a Francesco c’è il suo spinoso risanamento.
Durante il suo pontificato, Joseph Ratzinger aveva avviato un’operazione trasparenza, miseramente fallita con la cacciata dell’ex presidente Ettore Gotti Tedeschi e del cardinale Attilio Nicora dalla Commissione di vigilanza della banca di San Pietro.
«Chi tocca lo Ior muore», è la regola che – più o meno metaforicamente – domina il Torrione Niccolò V, sede dell’istituto, dalla sua apertura nel 1942.
Note: This is an Abuse Tracker excerpt. Click the title to view the full text of the original article. If the original article is no longer available, see our News Archive.