ABUSE TRACKER
A digest of links to media coverage of clergy abuse. For recent coverage listed in this blog, read the full article in the newspaper or other media source by clicking “Read original article.” For earlier coverage, click the title to read the original article.
February 21, 2024
In una conferenza stampa a Roma denunciato l’insabbiamento delle indagini. Le autorità ecclesiastiche sapevano dei crimini almeno dagli anni Novanta «ma non sono intervenute»
«Mi sono trovata nel silenzio per troppi anni e oggi chiedo verità, trasparenza e giustizia per le religiose che hanno subito violenza», ha detto Gloria Branciani, durante la conferenza stampa convocata il 21 febbraio a Roma da Anne Barrett Doyle, condirettrice di BishopAccountability.org, per denunciare le coperture del caso di don Marko Rupnik, l’ex gesuita e artista accusato di abusi da almeno una ventina di religiose.
Le parole di Gloria Branciani, che per prima nel dicembre 2022 aveva denunciato a Domani le violenze sessuali, psicologiche e di coscienza subite da Rupnik negli anni ’90, quando era una suora della Comunità Loyola, sono risuonate particolarmente gravi a cinque anni dal summit in Vaticano, voluto da papa Francesco proprio per dire basta agli abusi clericali e agli…
View Cache
June 22, 2023
The Society of Jesus announced in a statement on June 15 that it had dismissed Marko Ivan Rupnik “due to stubborn refusal to observe the vow of obedience” in regard to restrictions imposed on him last year after allegations of his abuse of adult women became public. His expulsion from the Jesuits comes more than five years after the order, according to its own timeline, first received accusations against this prodigious priest-artist whose mosaics adorn the walls of countless chapels, churches and cathedrals around the world.
As more details of Father Rupnik’s abuses have surfaced and reputable news sources have verified the allegations and surrounding facts, a clearer timeline has been established. What has emerged is a deplorable history of abuses by the Slovenian cleric that trace back to his early years as an ordained priest. With a fuller understanding of the sequence of events new inquiries also arise: Who knew…
View Cache
December 2, 2022
Violenza sessuale e manipolazione. Sono queste le pesanti accuse da parte di diverse suore della Comunità Loyola contro padre Marko Ivan Rupnik, gesuita, artista religioso, teologo e consigliere di papa Francesco. I fatti sarebbero accaduti sin dai primi anni 90. Non è escluso che il potente prelato sia stato già condannato dal tribunale della Compagnia di Gesù, ma sia i gesuiti che il Vaticano stanno provando a non far trapelare nulla. Sarebbe questa la trasparenza e la tolleranza zero invocata da Bergoglio?
Negli ambienti esterni alla Chiesa cattolica il nome del gesuita padre Marko Ivan Rupnik potrebbe dire poco o nulla. All’interno del mondo ecclesiastico la questione è decisamente diversa. Qui padre Rupnik, per anni direttore del Centro Aletti di Roma, è un noto artista, con opere religiose esposte e installate in tutto il mondo, oltre che fine teologo e grande comunicatore, e secondo alcuni, tra i più stretti consiglieri…
View Cache